
L’ANAC premia gli allenatori di canottaggio che si sono distinti per i risultati ottenuti nella stagione agonistica 2022. Il Direttivo dell’Associazione Nazionale Allenatori di Canottaggio ha assegnato i riconoscimenti Trofeo Pino Culot, Trofeo Mario Ustolin, Remo d’oro, Trofeo delle Speranze e Trofeo dei Campioni. Le onorificenze saranno consegnate sabato 12 novembre, durante la Conferenza Nazionale Allenatori, a Pisa (LEGGI PROGRAMMA CONFERENZA).
ALLENATORE DELL’ANNO – Premio FIC
A Federico Nuccio (Candia2010).
TROFEO PINO CULOT – Al Capo Settore FIC per il più prestigioso risultato internazionale.
Massimo Casula, Campionati del Mondo Under 19 – Varese / 4- Under19 femminile.
TROFEO MARIO USTOLIN – All’allenatore che si è particolarmente distinto per l’attvità nazionale e internazionale.
Spartaco Barbo (Canottieri Saturnia).
REMO D’ORO – All’allenatore che ha conquistato il maggior numero di medaglie d’oro al Festival dei giovani.
Pietro D’Antone (Canottieri Corgeno).
TROFEO DELLE SPERANZE – All’allenatore di equipaggio societario Under19, specialità olimpica, Campione del Mondo
Paolo Dinardo (Canottieri Ravenna)
TROFEO DEI CAMPIONI – All’allenatore di atleti che hanno vinto un titolo mondiale o olimpico.
Giovanni Calabrese (Gavirate)
Gaetano Iannuzzi (Aniene)
Spartaco Barbo (Saturnia)
Nicola Moriconi (Fiamme Gialle)
Jaroslav Rocek (Lario)
Filippo Benini (Lario)
Marco Russo (Marina Militare Sabaudia)
Catello Amarante (Marina Militare Sabaudia)
Gaia Tagliabue (Cenobbio)
Vittorio Altobelli (Carabinieri)
Paola Grizzetti (Varese)
Mauro Tontodonati (Cus Torino)
Davide Magri (Bissolati)
Marco Massai (Tevere Remo)
Bruno Mascarenhas (CC Roma)
Marco Costantini (Telimar)
Dario Femminò (Peloro)
Antonio Mignemi (Aetna)
Lorenzo Tedesco (Timavo)
Paolo Braida (Amici del fiume)
Alessandro Simoncini (Fiamme Rosse)
Roberto Romanini (Esperia)
Angelo Gamba (Baldesio)
Andrea Ramella (Santo Stefano)
Alessandro Dironzo (Barion)
Commenta per primo