Tesseramento ANAC 2022: il tuo sostegno è importante. Ecco come rinnovare o aderire

Cinquant’anni di storia. Cinquant’anni accanto agli allenatori italiani di canottaggio. Il 2021 è stato una tappa importante per l’ANAC, nata nel 1971: un anno e un’epoca che sembrano lontanissimi. Eppure, dalla sua fondazione qualcosa è rimasto immutato: il desiderio di rappresentare i tecnici nelle loro esigenze per dare maggiore dignità e solidità a un mestiere importante per la crescita delle giovani generazioni e non solo.

In mezzo secolo di storia, l’ANAC si è allargata, radicata, rafforzata. E oggi conta quasi 170 soci in tutta Italia. Un risultato che conferisce al presidente Daniele Barone, al Consiglio e a tutti i rappresentanti dell’Associazione una responsabilità importante verso ogni singolo allenatore: ascoltare le richieste dei soci, recepirne le esigenze e rappresentarle per raggiungere l’unico obiettivo che ci sta a cuore, far crescere il canottaggio italiano.

È per questo motivo che l’ANAC ha bisogno del sostegno dei 168 soci iscritti nel 2021. A loro, il presidente Barone e il Consiglio chiedono di rinnovare la fiducia espressa un anno fa. Solo un’ANAC che ambisce a rappresentare tutti gli allenatori italiani di canottaggio può puntare a essere un interlocutore credibile e autorevole. È per questo motivo che l’Associazione chiede ai soci di rinnovare l’adesione per il 2022. Con la stessa convinzione e consapevolezza, si rivolge pure a chi non è mai stato nell’ANAC invitandolo a aderire. Perché solo remando sulla stessa barca andremo lontano.

Se vuoi aderire all’ANAC o iscriverti per la prima volta usa i seguenti moduli che trovi anche nel menù, alla voce “diventa socio”.

Modulo di adesione per il 2022

Modulo di rinnovo per il 2022

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*