
Fondi in arrivo per le società di canottaggio. I club che abbiano sostenuto spese sanitarie, di sanificazione e prevenzione dall’infezione covid-19 e le spese per l’effettuazione di test di diagnosi dell’infezione da covid-19 possono chiedere un l’erogazione del contributo previsto dal DPCM del 16.09.2021.
Tale contributo a fondo perduto è rivolto alle associazioni e società sportive dilettantistiche iscritte al Registro CONI e operanti in discipline sportive ammesse ai Giochi Olimpici e Paralimpici, che non abbiano cessato l’attività alla data di entrata in vigore del decreto legge 25 maggio 2021, n.73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106 (26 maggio 2021).
Il contributo riguarda solo le spese sostenute dal 24 ottobre 2020 al 31 agosto 2021. Per ottenerlo, le società dovranno trasmettere alla Federazione Italiana Canottaggio la documentazione attestante le spese sostenute entro e non oltre il 26 dicembre 2021.
Di seguito, i documenti che la Federazione dovrà ricevere all’indirizzo email: segreteria@canottaggio.org
1. Spese ammissibili (All.to 1) in formato Excel e diviso per tipologia – lettere da a) a h) – così come indicato dal medesimo art. 3 co. 2 del DPCM;
2. Modello autodichiarazione (All.to 2) compilato e sottoscritto dal legale Rappresentante dell’affiliata;
3. Format Excel al seguente link: https://www.sport.governo.it/media/3096/format-da-compilare-in-formato-testo.xlsx che dovrà essere compilato in ogni sua parte mantenendo il file in estensione Excel;
4. Copia del documento d’identità del Legale Rappresentante dell’affiliata in corso di validità.
Si ricorda che almeno il 70% delle spese rimborsabili devono riguardare le tipologie delle lettere a) – b) – c) e g) di cui all’art. 3 comma 2 del DPCM.
Visti i tempi molto stretti per la lavorazione dei documenti, la Segreteria federale della Fic raccomanda di elencare le fatture/documenti allegati con relativa dimostrazione di pagamento seguendo l’ordine previsto nell’All.to 1.
Le spese di cui si richiede il ristoro non potranno essere le medesime per cui si è già ottenuto un rimborso da parte della FIC o altri Enti. Se il rimborso è stato parziale può essere richiesta la differenza fino a concorrenza della spesa complessiva.
Si riporta il link del Dipartimento per lo Sport: https://www.sport.governo.it/it/notizie/pubblicato-il-decreto-attuativo-per-il-fondo-a-ristoro-di-spese-sanitarie-e-di-sanificazione/
Commenta per primo