Canottaggio: Conferenza Allenatori on line, calendario 2022, pararowing. Stasera (23 novembre) alle 21 ne discute l’ANAC

Gli allenatori di canottaggio si riuniscono su Zoom insieme al Direttivo dell’Associazione. In agenda la proposta di partecipare da remoto e altri temi “caldi”

Dialogo, confronto, crescita. Sono alcuni tra i valori su cui si fonda l’Associazione Nazionale Allenatori Canottaggio. Ecco perché stasera, 23 novembre, l’ANAC terrà un incontro aperto ai Soci e ai Fiduciari regionali, con l’immancabile partecipazione del Presidente Daniele Barone e del Consiglio. Si tratta di un’occasione che permetterà ai tecnici di discutere su tre temi relativi all’attività remiera, ma non solo. Il collegamento avverrà da remoto, attraverso l’applicazione Zoom (il cui link è stato inviato per email a tutti i soci e che può essere nuovamente richiesto scrivendo a: anacrowing@gmail.com), ai seguenti orari:

  • 20.30: riunione aperta ai soli Fiduciari.
  • 21.00: riunione aperta a tutti i Soci.

Gli argomenti che saranno trattati nel corso della serata sono tre.

  1. Conferenza Nazionale Allenatori e l’ipotesi di renderla fruibile anche da remoto.
  2. Calendario Remiero Nazionale 2022: novità e criticità.
  3. Pararowing: corso allenatori.

La Conferenza Nazionale 2021 è dedicata all’attività giovanile

Primo punto all’ordine del giorno sarà, dunque, la Conferenza Nazionale Allenatori. L’evento – attesissimo – riunisce ogni anno centinaia di allenatori da tutta l’Italia e, stavolta, si terrà l’11 e il 12 dicembre a Genova. Si tratta di un appuntamento fondamentale per la formazione dei tecnici di canottaggio: l’edizione 2021 è dedicata all’attività giovanile. Il meeting ligure rischia, però, di raccogliere un numero di adesioni inferiore al previsto a causa del quadro pandemico in peggioramento, come dimostra l’aumento giornaliero dei casi di positività al SARS-CoV-2.

Rischio contagio, i tecnici chiedono di partecipare da remoto

Per questo, l’ANAC intende discutere e formulare con i Soci una proposta da consegnare alla Federcanottaggio: l’obiettivo è consentire agli allenatori di seguire la Conferenza anche da remoto, in modalità virtuale. Del resto, è proprio questo che chiedono tanti tecnici: in queste settimane, l’ANAC – attraverso i suoi Fiduciari regionali – ha raccolto le numerose richieste degli allanatori che vorrebbero essere presenti, ma in modalità virtuale. L’obiettivo è chiaro: scongiurare il maggior rischio di contagio. Non solo. Ci sono anche ragioni economiche dovute alla crisi innescata dal covid e alle tante trasferte affrontate finora da società e allenatori.

Gli altri temi: calendario remiero 2022 e corso pararowing

La Conferenza di Genova non sarà l’unico argomento in discussione. Con l’intervento del Consigliere federale e ANAC Roberto Romanini e del Vicepresidente ANAC Luigi De Lucia, faremo il punto sul Calendario remiero 2022, tra novità e criticità. Terzo tema in agenda, il Corso di Specializzazione per allenatori di pararowing che si sarebbe dovuto tenere a Piediluco ma che è stato rimandato per carenza del numero di iscritti: interverrà Giuseppe Del Gaudio, membro dell’ANAC, in qualità di Revisore dei conti, e responsabile tecnico dell’Accademia del Remo.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*