Si è riunito il Consiglio dell’ANAC: ecco le decisioni prese e le proposte per la FIC

Il 25 ottobre, il Consiglio dell’ANAC si è riunito, via Zoom, alla presenza del presidente Daniele Barone per discutere alcuni punti nevralgici legati all’attività remiera e a quella degli allenatori di canottaggio.

Ecco i punti in agenda:

– L’ANAC ha proposto Valter Molea al Consiglio Federale FIC come candidato per il premio “Tecnico dell’anno”. Nella seduta del Consiglio Federale del 30 ottobre, la FIC ha approvato la proposta dell’ANAC, nominando effettivamente Molea come “Tecnico dell’anno”.

– L’ANAC sta partecipando all’organizzazione dell’iniziativa benefica lanciata dalla Di-Bi: si tratta della realizzazione di un disco cantato da atleti e allenatori della Nazionale di canottaggio. I costi dell’iniziativa sono sostenuti da Di-Bi, Filippi, Salani, Martinoli, Roncari Trasporti, Concept2 Italia. Una volta pronto, il disco sarà venduto sotto forma di CD e di chiavetta USB. Il ricavato sarà raccolto dall’ANAC, attraverso un apposito conto corrente che verrà aperto a dicembre 2021 e chiuso nel 2022 (le date vanno ancora definite). Al termine della vendita di beneficenza, il denaro sarà inviato, sotto forma di donazione, a Beat it Indoor Rowing Onlus, l’organizzazione fondata dall’ex olimpionico Mario Palmisano che donerà la somma ad associazioni che si occupano di sostenere e aiutare le famiglie dei malati e alla ricerca sul cancro. Al termine del progetto, sarà pubblicato un rendiconto sulle entrate e le uscite legate alla vendita del disco.

– L’ANAC ha deliberato l’invio alla Federazione Italiana Canottaggio della richiesta di convalida del Corso di specializzazione per allenatori Pararowing, anche con un numero di iscritti inferiore alle venti unità: limite posto dalla FIC nel bando. La ragione è fare in modo che questo genere di corso diventi motivante per l’intera platea di allenatori, inducendoli a partecipare in numeri più consistenti già dal prossimo anno.

– L’ANAC ha deliberato due richieste alla Commissione Bandi della Federcanottaggio, in relazione alla stagione 2022. Vista la successione gare, viene richiesto che la scadenza delle iscrizioni sia stabilità al martedì e che il pagamento della quota venga effettuato solo dopo la pubblicazione del programma gare. In questo modo si evita di pagare le quote per gli unici iscritti che, di fatto, non potrebbero gareggiare, se non spostati in un’altra gara.

– Il presidente dell’ANAC è stato inserito all’interno del tavolo tecnico per stabilire i criteri selettivi relativi ai Meeting Nazionali di Piediluco.

Mercoledì 17 novembre, di sera, si terrà su Zoom un incontro indetto dall’ANAC rivolto ai fiduciari regionali e a tutti soci. Alle 20.30 avverrà il collegamento con i fiduciari, mentre alle 21 si apriranno le “porte” ai soci. Le modalità del collegamento saranno comunicate nei prossimi giorni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*