Nominati i fiduciari regionali ANAC: ecco chi sono e quali compiti hanno

L’ANAC continua a crescere. E si radica nel territorio. Il Consiglio direttivo dell’Associazione Nazionale Allenatori di Canottaggio ha nominato 39 fiduciari regionali (clicca per vedere la lista) che sono stati suddivisi in tre macroaree: 13 delegati per il Nord-Ovest, 14 per il Nord-Est/Centro-Nord, 12 per il Centro-Sud/Isole. Ciascuna macroarea ha un Consigliere nazionale ANAC come referente: Gaia Tagliabue (Nord-Ovest), Stefano Gioia (Nord-Est/Centro-Nord) e Marco Costantini (Centro-Sud/Isole).

Ma quali sono i loro compiti? Secondo l’articolo 16 dello Statuto ANAC, i fiduciari:

  • rappresentano l’anello di congiunzione tra gli allenatori societari e l’Associazione, raccogliendo le idee, le proposte, i suggerimenti dei tecnici di canottaggio di una determinata regione per poi trasmetterli in forma scritta o orale al Consiglio direttivo dell’ANAC;
  • promuovono l’attività dell’Associazione, nel corso di manifestazioni, conferenze o iniziative legate al canottaggio;
  • contribuiscono ad associare nuovi tecnici;
  • partecipano, nel corso dell’anno, a raccogliere le quote sociali che poi potranno essere versate direttamente sul c/c dell’associazione o consegnate a uno dei componenti del Consiglio direttivo deputato a tale operazione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*