
Comincia l’avventura della nuova ANAC. Ieri, il Consiglio direttivo dell’Associazione Nazionale Allenatori di Canottaggio si è riunito per la prima volta dopo l’Assemblea Ordinaria Elettiva del 18 febbraio.
Nel corso dell’incontro sulla piattaforma virtuale Zoom, sono stati scelti – su proposta del presidente Daniele Barone – i due nuovi vicepresidenti: Luigi De Lucia, direttore tecnico della Canottieri Firenze e storico membro dell’ANAC – che ricoprirà il ruolo di vicario – e Gaia Tagliabue, allenatrice della squadra agonistica della Canottieri Cernobbio. Segretario dell’ANAC resta Giulio Basso, mentre la neoeletta Daniela Sanna diventa tesoriere.
Le commissioni dell’ANAC
Durante il Consiglio sono state anche create le Commissioni di lavoro dell’ANAC, che si riuniranno periodicamente per discutere e affrontare temi legati al mondo degli allenatori e per formulare proposte da sottoporre all’attenzione della Federazione italiana canottaggio. Eccole le commissioni:
BANDI DI REGATA: Barone, De Lucia, Pecoraro, Perna, Romanini.
CARTE FEDERALI: Basso, Costantini, De Lucia, Romanini, Tontodonati.
COASTAL ROWING: Basso, Del Gaudio, Gioia, Reale.
COMUNICAZIONE: Lo Cicero Vaina, Melzani, Perna, Tagliabue.
PARAROWING e SPECIAL OLYMPICS: Del Gaudio, Sanna
MASTER: Del Gaudio, Guerra, Reale.
UNIVERSITARI: Melzani, Tontodonati.
La squadra per il 2021-2024
Per il quadriennio 2021-2024, l’ANAC è così composta:
PRESIDENTE
Daniele Barone (Pro Monopoli)
VICEPRESIDENTE VICARIO
Luigi De Lucia (Firenze)
VICEPRESIDENTE
Gaia Tagliabue (Cernobbio)
CONSIGLIERI
Giulio Basso (Rowing Club Genovese) – SEGRETARIO
Marco Costantini (Telimar)
Stefano Gioia (Saturnia)
Domenico Perna (Posillipo)
Roberto Romanini (Esperia)
Mauro Tontodonati (Cus Torino)
REVISORI DEI CONTI
Giuseppe Del Gaudio (Accademia del remo)
Stefano Melzani (Garda Salò)
Daniela Sanna (Tevere Remo) – TESORIERE
PROBIVIRI
Marco Guerra (Pro Monopoli)
Rocco Pecoraro (Fiamme Gialle)
Luciana Reale (La Pescara)
Commenta per primo